Qualche mesetto fa ho assaggiato per la prima volta una torta paradiso e me ne sono innamorata follemente, al punto che me la sognavo la notte °O°! Per questo motivo mi sono imposta di creare la ricetta ideale, abbastanza semplice da poter condividerla con tutti e averla sempre a disposizione.
Dopo qualche tentativo, ecco a voi la ricetta che ingloba le parti migliori di quelle che ho testato, sperando di risparmiarvi tante prove con risultati meh, come mi è capitato <w<'
Spero vi piaccia e la usiate per le vostre prossime creazioni!
Ingredienti torta paradiso:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Farina 00 | 115 g. |
Fecola di patate | 115 g. |
Burro (NON sostituibile con margarina) | 180 g. |
Zucchero a velo non vanigliato | 225 g. |
Uova L | 2 |
Tuorli | 67 g. |
Scorza di limone non trattato | 1 |
Lievito per dolci | 3 g. |
Sale marino fino | 3 g. |
N.B: per una buona riuscita, accertiamoci sempre di avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente, e la mise en place pronta:
preriscalda il forno impostandolo a 180°C, quando inforneremo abbasseremo la temperatura a 175°C.
Metti insieme le polveri (farina + fecola + lievito) e setacciali insieme un paio di volte in un contenitore, che metteremo da parte
In un altro contenitore mettiamo insieme i tuorli e le uova intere e le sbattiamo leggermente per mischiarle bene, così sarà più facile integrarle all'impasto.
Lava, asciuga e grattugia solo la parte gialla della buccia di limone.
Utensili:
2 contenitori
Setaccio
coltello
forchetta
cucchiaio
fruste elettriche o planetaria
stampo a cerniera di 20 cm di diametro
1 spatola in silicone
Inizieremo mettendo insieme in un contenitore il burro morbido a pezzetti, la buccia di limone grattugiata e lo zucchero a velo setacciato. Monta il tutto con le fruste elettriche o la planetaria con gancio a foglia a velocità medio - alta per circa 20 minuti o finché non vedrai che il composto è gonfio, liscio e molto chiaro.
Una volta raddoppiato il volume possiamo essere certi che questo primo step sia ben riuscito. E' molto importante non avere fretta perché, se fatto bene, questo passaggio vi garantirà un risultato finale soffice che si scioglie in bocca.
Continuando a sbattere l'impasto a velocità bassa, aggiungi a filo il mix di uova poco a poco con un cucchiaio.
Prima di aggiungere un secondo cucchiaio di uova, accertati di aver integrato perfettamente il primo.
Otterrai un composto più giallo e umido, che però non perderà consistenza. Deve rimanere cremoso, non liquido, come puoi vedere nella foto in basso.
Ora passiamo alle polveri, che aggiungeremo un cucchiaio per volta, sbattendo sempre a velocità bassa, e attendendo che il primo cucchiaio sia ben amalgamato prima di aggiungerne un altro.
Mescola il composto giusto il tempo necessario ad integrare bene l'ultimo cucchiaio di polveri, così eviteremo che si sviluppi troppo il glutine e che il risultato finale diventi gommoso e duro.
Per questo è importante usare una farina debole, ovvero sotto i 170 W, come la 00 di grano tenero.
Una volta pronto il composto, passiamo allo stampo. Dovrai imburrarlo e infarinarlo leggermente, togliendo l'eccesso di farina con dei colpetti mentre lo tieni capovolto.
Versaci l'impasto all'interno facendo attenzione a livellare la superficie perché sia omogenea.
Inforna a 175°C per circa 35-40 minuti, il tempo effettivo dipenderà dalla potenza del tuo forno e dalla grandezza dello stampo. Per essere cert@ che la torta è pronta, inserisci uno stecchetto al centro non prima di 30 minuti dall'inizio della cottura. Se esce pulito, è pronta!
Sforna la tua creazione e lasciala raffreddare 5 minuti ancora nello stampo prima di aprirlo con delicatezza. Puoi capovolgerla su una superficie piatta per una decina di minuti per appiattire la cupola superficiale che si crea con questo tipo di torte.
Una volta intiepidita, falla tornare alla sua posizione originale e lasciala raffreddare completamente su una griglia prima di farcirla a tuo piacimento, oppure puoi mangiarla così com'è, per gustare a pieno tutti i profumi e il sapore delicato caratteristico di questa torta.
Se ti è piaciuta questa ricetta salvala, condividila ma soprattutto PROVALA e posta i tuoi risultati nel forum ... non vediamo l'ora di vederli! *-*
Leggerissima e di un sapore delicato, veramente facile da preparare.
Grazie!! 🥧