Mancano pochi giorni alla mia festa prefe in assoluto <3! YAY!
Ciao a tutti! Qualche giorno fa ho visto su TikTok questa decorazione particolare per dei bellissimi cupcakes, a tema halloween, a forma di cervello e mi è venuta una voglia matta di provare!
Prima di proporveli ho testato la ricetta e l'ho migliorata con alcuni accorgimenti sia per la base che per la crema. Qui vi lascio i tutti i dettagli per riuscire a ricrearli in casa senza problemi! Ricordatevi sempre che, se doveste avere qualche dubbio, potete sempre scriverci nei commenti in basso.
Ho optato per una base al cacao super morbida, una buttercream alla vaniglia colorata con del colorante alimentare, e una coulis di lamponi fatta in casa.
Che abbinamento strepitoso :D!
Dal riscontro degli assaggi (ignari parenti presi dal collo e costretti al diabete prematuro XD) seguendo le istruzioni riuscirete a creare dei dolci gustosissimi, soffici e perfetti per l'occasione! Ma il verdetto finale spetta a voi ;) fateci sapere nei commenti come sono venuti e pubblicate le vostre creazioni in bacheca!
N.B: I dettagli di preparazione qui in basso fanno riferimento alla preparazione di tutto tranne la buttercream che dev'essere preparata in precedenza. Più in basso nel post trovate il link di reindirizzamento alla voce Buttercream, oppure potete cliccare qui
![scheda dettagli cupcake halloween](https://static.wixstatic.com/media/27a191_fc4edc7153604a9481c387e75cc49e1b~mv2.png/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_fc4edc7153604a9481c387e75cc49e1b~mv2.png)
![Cupcake cervelli halloween](https://static.wixstatic.com/media/27a191_8b379eb91d46407a99f2d09857ff0c67~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_8b379eb91d46407a99f2d09857ff0c67~mv2.png)
Ingredienti Cupcakes halloween:
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Burro | 144 g. |
Farina 00 | 144 g. |
Cacao amaro in polvere | 72 g. |
Zucchero semolato bianco | 240 g. |
Latte | 216 ml |
Uova | 3 medie o 2 grandi |
Aceto di vino bianco o di mele | 12ml |
Lievito in polvere | 3.5 g. |
Bicarbonato | 3.5 g. |
BUTTERCREAM
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Albumi | 200 g. |
Zucchero semolato bianco | 400 g. |
Burro | 600 g. |
Estratto di vaniglia | 10ml |
DECORAZIONE
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Confettura di fragole | 200 g. (circa mezzo barattolo) |
Lamponi | 125 g. |
Zucchero semolato bianco | 80 g. |
Succo di limone | 15ml (circa mezzo limone) |
Utensili:
Bilancia da cucina
Coltello
Setaccio
Planetaria o sbattitore elettrico con gancio a foglia
Spatola in silicone
Teglia per muffin
Pentolino
Gancio a palloncino per montare la meringa
Colorante alimentare liposolubile rosso o rosa
Sac à poche
Optional: Beccuccio tondo medio e piccolo
BASE AL CACAO: (ingredienti a temperatura ambiente)
![Ingredienti per cupcake](https://static.wixstatic.com/media/27a191_26ab952c7e2b4ca78e7d9253ae480c50~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_490,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_26ab952c7e2b4ca78e7d9253ae480c50~mv2.jpg)
Cominciamo passando a setaccio tutte le polveri insieme: cacao, farina, lievito e bicarbonato; e aggiungendo l'aceto al latte, che metteremo via mentre continuiamo col resto della preparazione.
![Burro e zucchero lavorati](https://static.wixstatic.com/media/27a191_39670fe3cb8049ad81203156989a6c12~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1707,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_39670fe3cb8049ad81203156989a6c12~mv2.jpg)
Impostiamo il forno a 170°C e andiamo avanti con la preparazione.
Ora lavoriamo lo zucchero bianco e il burro a pezzetti col gancio a foglia della planetaria a velocità medio-bassa per 5 minuti finché si saranno integrati perfettamente.
E' molto importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente (uova, burro, latte) così eviteremo che durante la preparazione l'impasto impazzisca.
![aggiunta uova su burro e zucchero](https://static.wixstatic.com/media/27a191_c22eff53adaf4d59afec2f9b7fbbbc5e~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1469,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_c22eff53adaf4d59afec2f9b7fbbbc5e~mv2.jpg)
Abbassiamo la velocità a poco più del minimo e aggiungiamo le uova una ad una, aspettando che la prima si sia completamente integrata all'impasto prima di aggiungere l'uovo successivo.
Consiglio dello chef: Ferma la planetaria di tanto in tanto e con una spatola in silicone ripassa tutti i bordi e il fondo della ciotola, in questo modo l'impasto sarà totalmente omogeneo.
![Aggiunta polveri su mix cupcake](https://static.wixstatic.com/media/27a191_e5ea6bd3171a4824bc8a8399e4019051~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_e5ea6bd3171a4824bc8a8399e4019051~mv2.jpg)
A questo punto siamo quasi alla fine, non ci resta che aggiungere all'impasto le polveri che avevamo precedentemente setacciato e la buttermilk (il mix di latte e aceto che avevamo messo da parte all'inizio)
Lo faremo in modo alternato: con la planetaria a velocità minima aggiungiamo un paio di cucchiaiate di mix di polveri, attendiamo che si integrino bene per poi aggiungere un po' di buttermilk
![Impasto cupcake cioccolato pronto](https://static.wixstatic.com/media/27a191_10b815d6650f408181ef830845ea7316~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_10b815d6650f408181ef830845ea7316~mv2.jpg)
Dovresti ritrovarti un impasto cremoso, né troppo liquido né troppo duro. Anche per questo passaggio sarà importante passare la spatola sul fondo e i bordi della ciotola, e amalgamare manualmente eventuali residui non completamente integrati.
Una volta che non vedrai più grumi o polveri asciutte, l'impasto è pronto!
![Porzioni impasto su pirottini](https://static.wixstatic.com/media/27a191_656fc1694ec043b2a8c142531fef4897~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_656fc1694ec043b2a8c142531fef4897~mv2.jpg)
Con l'aiuto di un porzionatore da gelato, oppure due cucchiai normali (uno per prendere l'impasto, l'altro per spingerlo sul pirottino) riempi tutti i pirottini con cui avrai precedentemente ricoperto ogni slot della teglia da muffin.
Riempi con una cucchiaiata ciascuno prima di fare il secondo giro. Questo ci aiuterà ad avere la stessa quantità d'impasto su ogni pirottino.
![Pirottini riempiti con impasto](https://static.wixstatic.com/media/27a191_86129e9ff8ec4b848694a360a2213b1f~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_86129e9ff8ec4b848694a360a2213b1f~mv2.jpg)
Porta la teglia in forno sul ripiano intermedio, e abbassa la temperatura a 160°C.
Lasciali cuocere per 20 minuti senza aprire il forno. Trascorso questo tempo puoi fare la prova cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro del cupcake più vicino a te (di solito, se il calore del tuo forno non è omogeneo, sono quelli che ci mettono un pelo di più a cuocere)
Se esce pulito, sono pronti!
![Cupcake cioccolato cotti](https://static.wixstatic.com/media/27a191_f4688f909bc44075bd9b1395c3127bb6~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_f4688f909bc44075bd9b1395c3127bb6~mv2.jpg)
Sforniamo la teglia e mettiamo a raffreddare ogni singolo cupcake su una griglia, in questo modo l'umidità non rovinerà la base ma si disperderà nell'ambiente.
Li lasciamo riposare finché non avranno raggiunto la temperatura ambiente, tenendoli comunque lontani dalle correnti d'aria, e nel frattempo prepariamo la coulis di lamponi per la decorazione.
Ingredienti e procedimento per la quantità necessaria a decorare 12-14 cupcakes da 5.5 cm di diametro alla base li trovate qui
![Ingredienti coulis lamponi](https://static.wixstatic.com/media/27a191_aa2ad4b52a7547ebadd36c1782d76e8f~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_aa2ad4b52a7547ebadd36c1782d76e8f~mv2.jpg)
In un pentolino mettiamo i lamponi ben lavati e asciugati, lo zucchero ed il succo di limone e portiamo sul fuoco a fiamma bassa mescolando costantemente.
Noterai che ad un certo punto i lamponi cominciano a disintegrarsi e rilasciare tutti i semini. Non ti preoccupare, ce ne libereremo successivamente.
![Coulis lamponi in cottura](https://static.wixstatic.com/media/27a191_462633d54b844a99a885d4610ad5c0fb~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_462633d54b844a99a885d4610ad5c0fb~mv2.jpg)
Mescola costantemente per evitare che la coulis bruci e assicurati di pulire sempre le pareti del pentolino con la spatola, per evitare che pezzi di zucchero possano bruciare e rovinare il gusto del composto.
Quando vedrai delle bollicine di piccole/medie dimensioni sui bordi, la coulis sta cominciando a evaporare ed è proprio quello che vogliamo, continua a cuocere ancora per 5 minuti o finché vedrai che al passaggio della spatola, riesci a vedere il fondo e la coulis torna a posto lentamente.
![Coulis lamponi pronta](https://static.wixstatic.com/media/27a191_096270d5e90e430eaac41a4a0ccfa926~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_096270d5e90e430eaac41a4a0ccfa926~mv2.jpg)
Ora mettiamo un colino sopra ad un contenitore e ci versiamo sopra in vari tempi la coulis appena cotta. Con l'aiuto della spatola fai passare tutto il composto attraverso il colino e butta via i semini prima di versarne ancora.
Finito il composto, puliamo il retro del colino per versare sul contenitore ciò che è rimasto. Lasciamo raffreddare e passiamo all'assemblaggio dei nostri cervelletti!
ASSEMBLAGGIO:
Ora che abbiamo tutti il necessario:
base dei cupcake a temperatura ambiente
buttercream cremosa ripresa con qualche minuto di planetaria
confettura di fragole
coulis di lamponi
Possiamo iniziare a creare i nostri meravigliosi cervelletti!
Mettiamo il nostro stampo in silicone su un piano d'appoggio della stessa misura più o meno, perché servirà come appoggio quando trasporteremo il tutto in congelatore. Senza, lo stampo in silicone non è abbastanza rigido da mantenere la forma.
Prendiamo la sac à poche e inseriamo il beccuccio tondo di medie dimensioni. Se non ce l'hai, puoi semplicemente tagliare la punta della sac à poche per ottenere una punta tonda di medie dimensioni. Riempila con della buttercream fino a circa la metà per avere una migliore presa e attorciglia la parte superiore per evitare che, premendo, la buttercream scappi via.
Con molta pazienza fai dei girigori all'interno di ogni cupola, partendo dal centro e andando verso l'esterno, facendo cadere la buttercream in modo che sembri l'esterno di un cervello. Cerca di non premerla ma falla solo; altrimenti una volta capovolti, non avranno gli spazi vuoti tra le curve.
Riempi ogni cupola con un cucchiaino di confettura di fragole. Non riempirle troppo, il livello dev'essere più basso del bordo della buttercream.
Ricopri la superficie di ogni cupola con altra buttercream e livella il tutto con un coltello o spatola, senza premere. Copri bene ogni spazio.
Capovolgi delicatamente un cupcake su ogni cupola in modo che le superfici siano a contatto. Porta il tutto in congelatore per almeno un'ora.
Quando saranno ben freddi e duri, puoi toglierli dallo stampo.
Quando li avrai tutti, metti un po' di coulis di lamponi in un'altra sac à poche dalla punta più piccola (con o senza beccuccio è uguale) e lascia cadere delle gocce a simulare del sangue. La quantità e la disposizione sono a tua discrezione :)
Ora arriva la parte più buona... SBAFFARSELI SENZA RITEGNO! :D
![Dozzina di cupcake cervelli decorati](https://static.wixstatic.com/media/27a191_dbe555c1ce3a45deab824cf3e868b348~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/27a191_dbe555c1ce3a45deab824cf3e868b348~mv2.jpg)
Se ti è piaciuta questa ricetta salvala, condividila ma soprattutto PROVALA e posta i tuoi risultati nel forum... non vediamo l'ora di vederli! *-*
Come riuscire a far piacere un cervello 😆😛Complimenti!
Veramente interessante, una cosa bella da fare in famiglia per festeggiare Halloween, grazie 😋❤️
Che idea originale, questa dei muffins a forma di cervellini per Halloween!!🎃 👻 Grazie mille!!