top of page

Beurre noisette: La bontà del burro nocciola

Il #beurre noisette, o burro nocciola, è una preparazione di burro chiarificato cotto fino a ottenere una colorazione dorata e un aroma nocciolato. Questo processo avviene quando il burro viene scaldato lentamente permettendo ai solidi del latte di caramellare e sviluppare un sapore profondo e complesso, grazie alla reazione di Maillard. Il risultato è un ingrediente ricco e aromatico, molto apprezzato in cucina e soprattutto in pasticceria.


Vediamo ora i punti chiave:



Ciotola di legno con burro cremoso

Ingredienti e strumenti


  • Burro (quantità a piacere)

  • Pentolino in metallo

  • Spatola in silicone

  • Colino


 

Procedimento


  1. Sciogli il burro: Inizia a scaldare il burro a fuoco medio in una casseruola mescolandolo delicatamente e in continuazione. È importante non aumentare troppo la temperatura per evitare che bruci.

  2. Osserva i cambiamenti: Dopo un po', il burro inizierà a schiumare e a separare i solidi del latte. Continua a mescolare delicatamente.

  3. Caramellizza: Dopo alcuni minuti, il burro passerà da una colorazione gialla a una dorata e inizierà a sprigionare un aroma di nocciola. A questo punto, è fondamentale non allontanarsi, perché può bruciare rapidamente.

  4. Filtra: Quando il burro ha raggiunto la colorazione desiderata (di solito un marrone dorato), rimuovilo dal fuoco e filtra per eliminare i solidi caramellati.

  5. Conserva: Lascia raffreddare e conserva in un contenitore ermetico. Può essere utilizzato sia caldo che freddo.


 

Uso in pasticceria


Il beurre noisette è un ingrediente molto versatile in pasticceria e conferisce un profumo e un retrogusto delizioso ovunque se ne faccia uso. Come vedremo di seguito, può essere utilizzato in diverse preparazioni:


  • Biscotti e torte: Aggiunge un sapore ricco e complesso a impasti per biscotti o torte, esaltando ingredienti come noci e cioccolato.

  • Creme e salse: È perfetto per preparare creme al burro, ganache o salse da abbinare a dolci e dessert.

  • Farciture: Può essere impiegato come base per ripieni di crostate o dolci al cucchiaio.


 

Curiosità sul burro nocciola


  1. Origine: Il termine "noisette" deriva dal francese e significa "nocciola", che riflette il sapore e il colore del burro una volta cotto.

  2. Nella cucina salata: Oltre alla pasticceria, il beurre noisette è molto usato anche nella cucina salata, per insaporire piatti a base di pesce, verdure o per condire la pasta.

  3. Valore nutrizionale: Nonostante il suo sapore ricco, il beurre noisette è un burro normale che mantiene le stesse proprietà nutrizionali, quindi va utilizzato con moderazione.


In sintesi, il beurre noisette è un ingrediente fondamentale per chi ama cucinare, capace di trasformare un piatto semplice in un capolavoro di gusto spendendo solo qualche minuto in più per prepararlo a dovere.

Sperimentare con questo burro può portare a risultati sorprendenti e deliziosi! Applicalo quando vuoi e prova a distinguere le differenze :D!


 

Se ti è piaciuto questo articolo salvalo, condividilo ma soprattutto PROVALO e posta i tuoi risultati sul forum... non vediamo l'ora di vederli! *u*




Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page