Questi sfiziosissimi dolcetti racchiudono la bontà e la golosità di due tra i dolci americani più caratteristici e amati al mondo: i Brownies e la Cheesecake.
Abbiamo dato una svolta alla ricetta base per rendere i brownies più particolari, in questo caso rendendoli simili ad una torta Red Velvet senza perdere la consistenza, e abbinandoli alla cremosità leggera di una gustosissima cheesecake al profumo di vaniglia.
Con l'utilizzo di un tagliabiscotti a forma di cuore, sono anche eccellenti come regalo per San Valentino fatto a mano. Assolutamente da provare!
Dettagli:
Dimensioni: teglia 25 x 25 cm
Porzioni: 25 da 5 x 5 cm
Cottura: 35 min a 170°C
Conservazione: 2 giorni in frigo coperti ermeticamente.
Consistenza: superficie soffice e cremosa, base morbida
Ingredienti brownies red velvet e cheesecake:
Zucchero semolato bianco | 200 | g. |
Farina 00 | 125 | g. |
Uova | 3 | unità |
Burro | 135 | g. |
Cacao amaro in polvere | 25 | g. |
Estratto di vaniglia | 7 | ml. |
Colorante alimentare in gel rosso | 5 | gr. |
Sale fino | 4 | g. |
Per la cheesecake: | | |
Formaggio spalmabile tipo Philadelphia | 280 | g. |
Zucchero semolato bianco | 75 | g. |
Uova (sbattute leggermente) | 1 | unità |
Estratto di vaniglia | 4 | ml. |
Utensili:
teglia 25 x 25 cm
due contenitori medi + 1 piccolo
frusta a palloncino
sbattitore elettrico
un setaccio
bilancia da cucina
spatola
carta forno e forbici
coltello da burro o spiedino
Per i brownies Red Velvet:
Inizia versando lo zucchero in un contenitore medio insieme al cacao setacciato e mescola fino ad integrare.
Separatamente sciogli il burro spezzettato mettendolo 10 secondi in microonde, una volta sciolto e intiepidito aggiungici il colorante gel rosso e mescola fino ad integrare in modo omogeneo.
Versa il burro colorato nel contenitore dello zucchero e cacao, aggiungi l'estratto di vaniglia, e miscela il tutto con una frusta a palloncino.
In un bicchiere sbatti leggermente le uova finché albumi e tuorli saranno un unico mix, e versali in tre tempi nel contenitore principale, mescolando continuamente con la frusta a palloncino.
Prima di versare il successivo 1/3 di uovo, assicurati che quello precedente sia stato ben integrato.
Setaccia la farina sopra l'impasto ottenuto e mescola delicatamente fino ad integrare senza lasciare grumi. Separa un po' (circa 3 o 4 cucchiaiate) di questo impasto in un contenitore piccolo, servirà successivamente per decorare la superficie della cheesecake; il resto dell'impasto versalo nello stampo foderato di carta forno.
Per un risultato pulito e preciso, taglia un unico rettangolo lungo che copra il fondo e due pareti opposte dello stampo, e due strisce per i lati rimanenti. Con l'aiuto di una spatola spingi l'impasto fino a coprire tutti i bordi e gli angoli dello stampo, cercando di bilanciare l'altezza perché sia regolare su tutta la superficie.
Ora passiamo alla cheesecake:
In un contenitore metti il formaggio spalmabile e sbattilo con lo sbattitore elettrico per 2 min a velocità media, dopodiché aggiungi lo zucchero semolato continuando a sbattere per un altro minuto. Versa l'estratto di vaniglia ed infine aggiungi l'uovo sbattuto, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versalo poi nella stessa teglia dove prima abbiamo messo la base dei brownies, e regola la superficie perché rimanga liscia.
Fai attenzione a versare il composto delicatamente con una spatola, posizionandolo su diverse parti dello stampo. Poi estendilo con l'aiuto della spatola, in questo modo eviterai che si creino bolle tra uno strato e l'altro.
Infine prendi il contenitore piccolo con l'impasto rosso che avevamo messo da parte e versalo a cucchiaini in punti diversi della superficie.
Inserisci un coltello da burro in verticale fino a quasi toccare la base, e muovilo su tutto lo stampo formando dei disegni con i colori degli impasti, senza toccare del tutto il fondo per evitare che la carta forno alla base si sposti.
Inforna a 170°C per 30-35 min circa (dipende da forno a forno, puoi controllare periodicamente dopo 30 min con uno stecchino)
A fine cottura, togli lo stampo dal forno e lascia riposare su una griglia per 15 minuti. Finito questo tempo togli le strisce di carta forno singole, e prendendo le estremità della carta forno ancora rimasta, togli i brownies dallo stampo.
Con un coltello riscaldato in acqua calda e poi asciugato, taglia cubetti da 5 x 5 cm oppure prendi un coppa pasta della forma che più ti piace e premilo sull'impasto per ritagliare i bocconcini.
Puoi servire così o accompagnati da un po' di panna montata. Questi brownies sono ottimi anche per decorare una tavolata dolce da compleanno o come piccolo vizietto del giorno.
Se provi a farli, non dimenticare di taggarci nei risultati come @amore.bello.ge!
Buon appetito :D!
Se ti è piaciuta questa ricetta salvala, condividila ma soprattutto PROVALA e posta i tuoi risultati nel forum ... non vediamo l'ora di vederli! *-*
Comments